Biblioteca
Luogo di ricerca e approfondimento
Tipologia
Biblioteca
Descrizione
Con il suo ricco patrimonio librario accresciuto di anno in anno, oggetto di nuova catalogazione tuttora in corso d’opera per favorire una rapida consultazione online, la biblioteca è luogo di ricerca e approfondimento per docenti e alunni e segno di apertura dell’Istituto al territorio. Nei suoi ampli spazi (front office per il prestito e postazioni per consultazione bibliografica online, due grandi sale con scaffalatura tematica e aree di lettura, aula riunioni per proiezioni e dibattiti), si sviluppano progetti di valorizzazione delle eccellenze come il Gruppo di lettura, finalizzato allo scambio di opinioni sul testo con l’autore stesso, e di potenziamento linguistico / umanistico, come corsi di scrittura creativa e differenti incontri con scrittrici e scrittori, realizzati in collaborazione con associazioni culturali e librerie del territorio. Da quest’anno il prestito per la comunità scolastica, operativo quotidianamente dal mese di gennaio grazie alle risorse dell’organico dell’autonomia, è stato informatizzato, attraverso facile prenotazione online di un volume specifico e/o la richiesta di indicazioni bibliografiche, ed è in corso di attivazione il prestito, previa registrazione, anche ai genitori degli allievi dell’Istituto. Una novità, quest’ultima, che punta a rafforzare il radicamento del Capriotti, a servizio della cittadinanza oltre che dei suoi allievi.
- Sito web accesso all'OPAC: http://itcsbt.myqloud.it/
- Regolamento
- Informativa GDPR
- Orari di apertura, modalità di iscrizione, ecc.
- Vademecum prenotazione studenti
- Vademecum consultazione catalogo
- prenotazioni prime e seconde: https://bit.ly/3X0otGQ
- prenotazioni terze, quarte e quinte: https://bit.ly/3ICBvpv
Fa parte di
Istituto d'Istruzione Superiore "Augusto Capriotti"
-
Indirizzo
Via Guido Sgattoni, 41
-
CAP
63074
-
Orari
8.00-13.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Dove si trova
Biblioteca
-
Indirizzo
Via Guido Sgattoni, 41
-
CAP
63074
-
Orari
8:00-13:00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Modalità di accesso
Ingresso principale
Telefono struttura
0735656349
Email struttura
apis00900a@istruzione.it