“CORRI CON MARTINA - PREMIO DOMENICO MOZZONI”: LA PREVENZIONE INIZIA DALLA SCUOLA

Corri con Martina

Lo scorso mercoledì, nell’Auditorium della Biblioteca “A. Capriotti”, alla presenza del Dirigente Scolastico, prof. Enrico Piasini, le classi 2^B e 3^B del Liceo Linguistico, coordinate dalla prof.ssa Simona Ruggieri, hanno partecipato a un incontro con il dottor Mario Sfrappini, esperto di prevenzione, e con l’avvocato Gianni Massimo Balloni, Presidente dell’organizzazione “Lions Club" di San Benedetto del Tronto: sensibilizzazione, corretti stili di vita e prevenzione delle malattie neoplastiche al centro del dibattito, in attesa della decima edizione dell’evento "Corri con Martina" che si terrà a maggio sul nostro lungomare in memoria della giovane donna scomparsa a causa di un tumore al seno. 

L’incontro è stato introdotto dall’avvocato Balloni che ha ribadito l’importanza della ricerca e dell’informazione nella lotta contro il cancro: “I dati sulla diffusione delle varie forme di neoplasie impongono un’attenzione particolare al tema e il sostegno alla ricerca dev’essere incondizionato, perché la prevenzione è al momento l’arma più potente a nostra disposizione”. Il dottor Sfrappini ha illustrato ai ragazzi l’importanza di uno stile di vita sano e di una corretta alimentazione per ridurre il rischio di sviluppare malattie oncologiche e altre patologie cronico-degenerative, come obesità e ipertensione, evidenziando anche l’importanza della diagnosi precoce e delle tecniche di auto-osservazione, fondamentali per individuare eventuali anomalie. Controlli medici regolari e diagnosi tempestive possono fare la differenza tra vita e morte in molti casi. 

La prevenzione, dunque, diventa cruciale: screening, abitudini corrette, stili di vita più sani e consapevoli possono ridurre significativamente il rischio di ammalarsi. Nel 2003 è stato introdotto il Codice Europeo contro il Cancro, il quale offre dodici raccomandazioni pratiche per abbattere il rischio di sviluppare la malattia: le azioni, che possono avere un impatto significativo sulla salute e sulla prevenzione delle malattie, non riguardano solo il cambiamento delle abitudini alimentari, la riduzione del consumo di alcol e tabacco, l’aumento dell’attività fisica quotidiana. Anche l’ambiente in cui viviamo gioca un ruolo fondamentale nella nostra salute: l’esposizione a radon e ad altri fattori ambientali, ad esempio, può causare malattie respiratorie, specialmente in aree in cui non si presta attenzione alla qualità dell’aria. Ridurre la concentrazione di radon negli spazi chiusi dovrebbe diventare una priorità per migliorare la salute pubblica. Un altro aspetto importante discusso riguarda la vitamina D, identificata come un elemento fondamentale per rafforzare il sistema immunitario: attività all’aperto, dieta equilibrata, esposizione al sole sono cruciali per mantenere livelli adeguati di questa potente alleata della nostra salute.

Medicina moderna, screening, ricerca, promozione di stili di vita sani: l’informazione e la sensibilizzazione, attraverso un impegno collettivo che coinvolga individui, famiglie, scuole e istituzioni, possono fare la differenza!

Corri con Martina Km 8.6 – Premio Domenico Mozzoni”, maratona e passeggiata ludico-motoria, a sostegno della ricerca contro il cancro è organizzata ogni anno dai Lions Club di San Benedetto, di Ascoli Piceno, di Amandola, Valdaso e del Leo Club di Ascoli Piceno, con la collaborazione tecnica dell’ASD Running Team d’lu Mont e patrocinata dal Comune di San Benedetto.

(scritto da Elena Bastianelli ed Elena Bastiani - Redazione Blog)

DICONO DI NOI:

-IL MASCALZONE 

-JANT

-L'ALBA

-LA NUOVA RIVIERA

-LOGOS NOTIZIE

-RIVIERA OGGI

-TM NOTIZIE 

-VIVERE SAN BENEDETTO