EDUCAZIONE STRADALE CON LA POLIZIA MUNICIPALE

Polizia Municipale

Inserito nel curricolo di Educazione Civica del nostro Dipartimento di Scienze Motorie e Sportive, il percorso con la Polizia Municipale di San Benedetto del Tronto si è sviluppato in tre incontri che hanno coinvolto le classi seconde dell'istituto Tecnico del settore Economico e del Liceo Linguistico.

Tramite le lezioni, tenute dal Vicecomandante Nazzareno Falaschetti e dagli agenti Valentina Bolletta, Damiano Cherchi, Sebastian Croci, Riccardo Giusti, Antonella Licata e Massimo Palanca, gli alunni hanno avuto la possibilità di comprendere quali siano gli atteggiamenti corretti da assumere in strada e le regole di comportamento del vivere sociale da adottare sia da pedoni che alla guida di veicoli. Sono stati analizzati, inoltre, gli articoli di legge che regolamentano il codice della strada per i monopattini, i motocicli e le auto.

L'iniziativa, che il nostro Dipartimento propone da diversi anni, tende ad educare i giovani ad assumere stili di vita corretti e a sensibilizzarli alle conseguenze che potrebbero scaturire dal loro mancato rispetto.

Le lezioni sono state correlate dalla proiezione di slides, schede interattive e video, con i quali sono stati illustrati le principali norme e segnaletiche stradali, il corretto uso dei presidi di sicurezza (casco e cinture) e le cause di incidenti stradali (abuso di alcolici o sostanze stupefacenti).

Gli alunni si sono mostrati molto interessati ed estremamente attivi, ponendo numerose domande agli agenti che hanno prontamente chiarito i loro dubbi. Ci auguriamo, dunque, che questa tipologia di interventi possa creare una coscienza civile e stradale negli adolescenti, affinché possano essere in futuro cittadini attivi e responsabili.

(scritto da Maria Elena Piccinini)

DICONO DI NOI:

-Comune Sbt

-Jant

-La Nuova Riviera

-Piceno Time

-Quotidiano L'Alba

-Vivere San Benedetto