I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE E LA LOTTA CONTRO IL PROPRIO RIFLESSO

DCA

La Giornata Nazionale contro i Disturbi del Comportamento Alimentare, indetta ufficialmente nel 2018 dalla Presidenza del Consiglio e celebrata lo scorso sabato, è un'iniziativa importante per sensibilizzare la popolazione ai problemi legati ai DCA come l'anoressia, la bulimia e il binge eating.

I Disturbi Alimentari non conoscono confini temporali né geografici: ogni giorno, in ogni angolo del mondo, sono oltre 55 milioni le persone che si trovano a fronteggiare il caos interiore innescato da questi disturbi. Sebbene la società moderna abbia aperto le porte della consapevolezza in relazione ai delicati temi legati alla salute mentale, ancora troppe persone sono intrappolate nella sofferenza e nella solitudine. Dietro le apparenze si nascondono lotte interiori, traumi non elaborati o, magari, la ricerca disperata di controllo in un mondo caotico, manifestazioni di un disagio profondo che coinvolge la sfera affettiva e relazionale, di una sofferenza che si concretizza coinvolgendo anche il corpo con complicazioni fisiche talvolta gravissime.

Chi soffre di un disturbo alimentare combatte continuamente una lotta contro se stesso e contro i propri pensieri. Spesso la società tende a sminuire queste malattie così gravi ed è proprio per questo che la Giornata è un'opportunità per promuovere la consapevolezza riguardo le cause, i rischi e le implicazioni di tali disturbi e per cercare di ridurre l’impronta sociale che spesso li circonda.

In molte occasioni si organizzano eventi, conferenze, campagne informative e attività educative per aiutare le persone a riconoscere i segnali di allarme e a comprendere come intervenire. Le organizzazioni e le associazioni che si occupano di disturbi alimentari giocano un ruolo cruciale nel fornire le risorse e il supporto necessario per intraprendere il percorso di recupero e nel promuovere una cultura che valorizzi il benessere psicofisico anziché la mera estetica.

Questa Giornata, infatti, costituisce anche il momento giusto per ricordare che la cura e l'amore per il proprio corpo dovrebbero essere centrati sulla salute, sul benessere e sull'accettazione di sé, piuttosto che su imposizioni culturali o sociali.

(scritto da Paola Schiavi - Redazione Blog)