IL CAMBIAMENTO È NELLE NOSTRE MANI

Bullismo

Il 7 febbraio ricorre la Giornata contro il Bullismo e il Cyberbullismo, un’occasione importante per sensibilizzare tutti sulla gravità di questi fenomeni e per ricordare l’importanza di costruire una società più inclusiva e rispettosa.

Il bullismo, purtroppo, è una piaga che colpisce milioni di ragazzi in tutto il mondo e si manifesta in vari modi: insulti, minacce, esclusione sociale e violenza fisica. Il cyberbullismo, invece, è una forma ancora più subdola di violenza, che avviene attraverso i social network e le piattaforme online. In questo contesto il bullismo non si limita più ai confini della scuola, ma invade la vita privata di chi ne è vittima.

Questa giornata serve non solo per riflettere, ma anche per agire. Il messaggio che vogliamo trasmettere è chiaro: non dobbiamo restare in silenzio. Se siamo testimoni di un episodio di bullismo, sia nella vita reale che online, dobbiamo parlarne con qualcuno di cui ci fidiamo: un insegnante, un amico, un genitore. Le parole hanno un grande potere e ciò che postiamo o scriviamo online può fare molto male. Essere gentili e rispettosi, sia nel mondo reale che in quello virtuale, è il primo passo per fermare il bullismo.

Le scuole, le istituzioni e le associazioni stanno portando avanti importanti iniziative, ma anche ogni singolo cittadino, ogni ragazzo, può fare la propria parte. Partecipare attivamente alla giornata contro il bullismo e il cyberbullismo significa prendere posizione, dimostrare solidarietà verso chi soffre e fare in modo che il rispetto reciproco diventi un valore imprescindibile.

La forza del cambiamento è nelle nostre mani. Insieme possiamo creare un mondo più sicuro, dove tutti possano sentirsi liberi di essere se stessi.

(scritto da Elena Civita, Vittoria Errera, Claudia Ruggieri - Redazione Blog)