“L’IDEA È PIÙ FORTE QUANDO TROVA LE PAROLE GIUSTE PER ESPRIMERSI”
Consapevole ed attenta alle dinamiche socio-culturali avvicendatesi nel corso degli ultimi tempi, la nostra scuola ha fatto proprio questo illustre insegnamento di Orwell impegnandosi ormai da anni a promuovere l’apprendimento della Lingua Inglese come strumento per dar voce alle idee, condividerle e renderle reali su scala internazionale.
Numerose le iniziative proposte dal Dipartimento di Inglese volte a preparare gli studenti ad affrontare un mondo sempre più globalizzato in cui la competenza linguistica rappresenta indubbiamente un requisito fondamentale per il successo personale e sociale.
Attraverso un insegnamento curricolare basato su obiettivi definiti dal QCER, certificazioni linguistiche (First, Cae), lezioni di preparazione alle stesse (PLIITE), attivazione di Tirocini Formativi (con l’obiettivo principale di permettere ai ragazzi di trasmettere le conoscenze acquisite nelle lingue straniere, oggetto di studio del curricolo, agli alunni delle scuole primarie e secondarie del territorio), scambi culturali caratterizzati dall’inglese come lingua veicolare in Belgio, Olanda, Polonia, Germania, soggiorni a Dublino e Bournemouth, viaggi a York e Manchester con il Progetto “Freedom Trail”, programmi di mobilità internazionale Erasmus in tutti i Paesi partner del progetto, accoglienza alunni tramite i Programmi “Erasmus” ed “Experiment”, attività artistiche extracurricolari (partecipazione a spettacoli teatrali e cinematografici, adesione al progetto “Musical in Lingua”), concorsi associati ad università, utilizzo della metodologia CLIL, nonché consulenza di esperti madrelingua, i nostri docenti si impegnano quotidianamente affinché la lingua inglese risulti non solo un investimento personale, ma un gesto di apertura verso il mondo ed un ponte verso l’umanità.
(scritto da prof.ssa Cesira Viozzi)