Corri con Martina: un impegno per la salute e la solidarietà

Scritto da Anna Cangiano - Redazione Blog   

Domani si terrà la nona edizione di "Corri con Martina Km 8.6 – Premio Domenico Mozzoni", che conferma l’impegno della nostra città nei confronti della ricerca contro il cancro e la sensibilizzazione verso stili di vita salutari. L'evento, previsto per domenica 26 maggio sul lungomare di San Benedetto del Tronto, rappresenta un momento di unione e di consapevolezza, che si nutre anche del ricordo di Martina, ispiratrice di questa importante iniziativa.

Il progetto, coordinato dal Lions Club di San Benedetto del Tronto e guidato dalla Presidente Laura Cennini, ha l'intento di onorare la memoria di Martina, giovane donna che ha lottato contro un tumore al seno, e di educare i giovani alla prevenzione.

Anche gli studenti dell'IIS "Capriotti" sono stati coinvolti nell’iniziativa tramite il “Progetto Martina”, coordinato dal Dipartimento di Scienze Naturali nell’ambito del Programma Eco-Schools: ospite del nostro Istituto il dottor Mario Sfrappini che, in un confronto avvenuto di recente, ha posto l'attenzione sui corretti stili di vita e sulla prevenzione delle malattie.

L'obiettivo è stato chiaro fin dall'inizio: informare e sensibilizzare sui rischi legati ai tumori e promuovere uno stile di vita sano e attivo. Il motivo di questo impegno è profondo e radicato nella necessità di combattere il cancro non solo con la ricerca, ma anche con la prevenzione.

Il dottor Sfrappini ha affrontato il tema con competenza e passione, evidenziando come adottare uno stile di vita sano non solo riduca il rischio di ammalarsi di tumore, ma prevenga anche altre condizioni patologiche, quali obesità e ipertensione, che possono essere anche preludio di malattie croniche degenerative. Ha sottolineato l'importanza della diagnosi precoce e della consapevolezza del proprio corpo, promuovendo la necessità di un’osservazione regolare e della consultazione medica tempestiva, incoraggiando i giovani presenti a diventare protagonisti attivi nella prevenzione delle malattie.

Coinvolgere i ragazzi in questo processo è, infatti, fondamentale per costruire un futuro più sano e consapevole. In questo circolo virtuoso di conoscenza e impegno, la parola chiave è "azione". "Informazione e prevenzione sono la strategia vincente che questo Service vuole perseguire", come ha sottolineato il dottor Sfrappini. Ogni passo verso una maggiore consapevolezza è un passo avanti nella battaglia contro il cancro: "Corri con Martina" si conferma, dunque, un evento carico di significato e di speranza per un futuro senza malattie.