"SUPPLY CHAIN": LA CONCLUSIONE DEL PROGETTO PROMOSSO DAL CONSOLATO MAESTRI DEL LAVORO DI ASCOLI PICENO E FERMO
Si è concluso presso l’IIS “A. Capriotti” il progetto “Supply Chain” (catena di approvvigionamento e attività di coordinamento e di ottimizzazione in azienda) promosso dal Consolato Maestri del Lavoro di Ascoli Piceno e Fermo, nell’ambito delle iniziative di Testimonianza Formativa che i Maestri del Lavoro svolgono.
Il progetto che ha visto coinvolti 52 ragazzi delle classi quinte dell’Istituto Tecnico del settore Economico, era iniziato nel mese di novembre dello scorso anno con in particolare i Maestri formatori Fabrizio Pierdicca, Massimo Andreoni ed Emidio Orsini che avevano illustrato, anche in base a casi concreti, le varie fasi dei processi di ottimizzazione aziendali, invitando poi gli stessi studenti a svolgere, suddivisi in gruppi e con l’ausilio delle docenti di Economia Aziendale, prof.sse Raffaella Lunerti, Irene Rebecca e Maria Pia Ruggieri, una specifica esercitazione pratica sulle tematiche trattate, presso primarie imprese locali. Dall’input iniziale sono quindi scaturite dodici relazioni finali illustrate da ogni gruppo, nella giornata di giovedì 20 marzo, al Console di Ascoli Piceno e Fermo Giorgio Fiori ed al collega formatore Fabrizio Pierdicca, alla presenza dei referenti delle stesse 12 primarie imprese ( Angelo Po, Elantas, FiTT, Stipa, Inim Electronics, La Gem Elettronica, Maflow Brs, Man Oil & Marine, Mecaer Aviation, Straccia Packaging, Vi.Pa, Monti) che, con il coordinamento di Confindustria, li avevano ospitati con grande disponibilità, facendoli entrare nei meccanismi aziendali e quindi avvicinandoli al mondo ed all’organizzazione del lavoro. I report presentati sono stati tutti di ottima qualità tanto che alla fine non è stato facile stilare una classifica di merito e si è quindi optato per un ex equo tra i due gruppi risultati migliori (Alessandro Firmani, Francesco Flaminio, Andrea Incicco, Alessio Piunti, Karamveer Singh - 5^ B AFM; Stefano Bovara, Andrea Bushi, Dario Ceccarini, Lorenzo Di Francesco, Liam Stasio - 5^ A SIA) che si sono così aggiudicati il contributo di studio messo a disposizione dal Consolato e consegnato dallo stesso console Fiori alle prof.sse Donata Cecere e Sabrina Proietti, Funzioni Strumentali Area 2, rivolgendo alle stesse un particolare ringraziamento per la rinnovata intesa del “Capriotti” con i Maestri del Lavoro.
A chiusura dell’incontro il Console ha esternato tutto il proprio compiacimento per l’esito più che positivo del progetto, che verrà riproposto senz’altro anche nel corso del prossimo anno scolastico ed ha ringraziato i docenti che hanno seguito gli allievi nelle varie fasi dell’iniziativa, i referenti delle aziende che hanno reso possibile l’importante esercitazione e quindi il dirigente dell’istituto Enrico Piasini sempre attento e disponibile a recepire le proposte formative dei Maestri del Lavoro.
(scritto da Consolato Maestri del Lavoro di Ascoli Piceno e Fermo)
DICONO DI NOI: