FREEDOM TRAIL

.

Tipologia

Progetti area umanistica

Anno

2024/2025

Descrizione

Il prpgetto, coordinato dalla prof.ssa Fiorella Marchei, consiste nel ricordare e celebrare ogni anno tutti coloro che hanno combattuto per la Resistenza e in particolare gli italiani che hanno aiutato i soldati inglesi a sfuggire alla persecuzione nazista. L'obiettivo è quello di preservare e commemorare la memoria di coloro che, mettendo a rischio la propria vita e quella dei propri familiari, ha permesso il ritorno dei soldati inglesi nel Regno Unito.

  1.  Attività in aula: preparazione degli studenti con analisi e approfondimenti relativi alla
    Resistenza in Italia e con la riflessione sul ruolo dell’ELMS (Escape Lines Memorial Society) come organismo internazionale di
    pace (U.D.A.). 
  2. Viaggio a York e Manchester: viaggio a York (incontro con i membri dell’ELMS) e a Manchester (visita dei luoghi significativi della Rivoluzione industriale).
  3. Uscita didattica a Servigliano: si ripercorrono, in compagnia con alcuni membri dell’ELMS, le vie di liberazione dei soldati alleati fuggitivi aiutati dalle famiglie italiane.

Stato

In corso

Inizio

2024-10-30

Fine

2025-06-07

Obiettivi

Valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento
all'italiano nonché alla lingua inglese e ad altre lingue dell'Unione europea, anche mediante
l'utilizzo della metodologia Content language integrated learning

Sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la
valorizzazione dell'educazione interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze e il dialogo
tra le culture, il sostegno dell'assunzione di responsabilità nonché della solidarietà e della
cura dei beni comuni e della consapevolezza dei diritti e dei doveri; potenziamento delle
conoscenze in materia giuridica ed economico-finanziaria e di educazione
all'autoimprenditorialità

Sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto della legalità,
della sostenibilità ambientale, dei beni paesaggistici, del patrimonio e delle attività culturali

Valorizzazione della scuola intesa come comunità attiva, aperta al territorio e in grado di
sviluppare e aumentare l'interazione con le famiglie e con la comunità locale, comprese le
organizzazioni del terzo settore e le imprese

Luogo

Collaborazione

ELMS (Escape Lines Memorial Society)

Casa della Memoria di Servigliano

Tag pagina: Lingua inglese Alunni Storia