WIEN-AKTION
.
Tipologia
Progetti area umanistica
Anno
2024/2025
Descrizione
Tale progetto, coordinato dalla prof.ssa Antonella Meconi, della durata di una settimana, ha l’obiettivo di far conoscere ai giovani l’Austria e soprattutto la città di Vienna sia dal punto di vista storico, artistico e culturale, ma anche economico, politico ed amministrativo. Attraverso la visita guidata giornaliera dello straordinario
patrimonio artistico e culturale della città (musei, sede ONU di Vienna, centri d’arte, quartieri,
centro storico, locali storici, teatri, ecc) ai giovani studenti viene data l’opportunità di avvicinarsi
alla cultura e alla lingua locale, attraverso un metodo innovato e coinvolgente per fare
formazione. Inoltre, la socializzazione, il confronto tra pari, l’acquisizione di una maggiore
competenza linguistica e soprattutto interculturale sono gli aspetti fondamentali dell’iniziativa.
Stato
In corso
Inizio
2024-10-30
Fine
2025-06-07
Obiettivi
Poiché durante le attività proposte gli studenti si trovano a dover affrontare situazioni
“aperte” o “compiti di realtà”, (ad esempio, nel museo di arte moderna, osservare dal vivo,
raccogliere dati ed impressioni e preparare brevi presentazioni di opere d’arte contemporanea
di autori sconosciuti, ipotizzando di dover convincere un pubblico al loro acquisto) essi
devono dimostrare di saper organizzare le conoscenze e le competenze in situazioni
interattive (comunicative), percependo e prestando attenzione agli stimoli (sia linguistici che
culturali) al fine di acquisire un atteggiamento consapevole e critico nei confronti del sapere
acquisito
Luogo
Istituto d'Istruzione Superiore "Augusto Capriotti"
-
Indirizzo
Via Guido Sgattoni, 41
-
CAP
63074
-
Orari
8.00-13.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Organizzato da
Collaborazione
Bundesministerium für Bildung, Wissenschaft und Forschung (Ministero austriaco della Formazione, della Scienza e della Ricerca)