IL FU MATTIA PASCAL

.

Tipologia

Progetti area umanistica

Anno

2024/2025

Descrizione

Gli alunni dell’Istituto Tecnico e del Liceo Linguistico assistono alla rappresentazione teatrale de “Il fu Mattia Pascal” di Luigi Pirandello, messa in scena dalla storica compagnia “I Guitti”.

Il progetto, promosso dal Dipartimento di Lettere dell’Istituto, permette agli studenti di approfondire le principali tematiche pirandelliane, come la questione dell’identità dell’Io, la crisi del mondo borghese di inizio XX secolo, il relativismo etico, la mediocrità del vivere quotidiano, l’aspirazione alla libertà e all’innocenza, aiutando gli alunni a percepirne la straordinaria attualità e a cogliere spunti per elaborare una profonda riflessione sulla consistenza delle maschere dell’Io. Consente, inoltre, di apprezzare dal vivo la straordinaria abilità attoriale della compagnia, che da sempre è dedita alla ricerca e alla didattica teatrale e affianca, oltre alla presenza fissa nei più grandi teatri italiani, anche l'impegno costante nella produzione e distribuzione di spettacoli destinati al pubblico scolastico. 

Stato

Presentato

Inizio

2024-10-30

Fine

2025-06-07

Obiettivi

Approfondire l'opera pirandelliana attraverso la visione dello spettacolo messo in scena da una compagnia teatrale di chiara fama e competenza

Riflettere sulla visione della vita nella società borghese nei primi anni del '900

Sviluppare interesse e consapevolezza nei confronti delle arti visive e attoriali

Luogo

Collaborazione

Compagnia Teatrale "I Guitti"

Tag pagina: Alunni Italiano